Nella mischia convulsa che si sta generando intorno all’agonizzante Japan Airlines non mancano i colpi di scena! L’ultimo in ordine di tempo vede protagonista il fondo privato TPG, già famoso per i successi ottenuti da alcune ristrutturazioni nel settore aereo (Continental).
A svelarlo è il direttore finanziario di AMR, la società che controlla American Airlines, compagnia assai interessata alle sorti del vettore nipponico, secondo cui il fondo TPG potrebbe affiancarsi alla compagnia statunistense per acquisire una partecipazione minoritaria.
Mentre JAL sta negoziando il suo quarto piano industriale [non vi ricorda vagamente un’altra compagnia, assai più nostrana, specializzata nel varare piani di salvataggio senza mai realizzarli!?] dal 2001, TPG ha deciso di entrare in campo, proprio in concomitanza con l’ennesimo appello del governo a trovare una banca pubblica che offra un prestito ponte a Japan Airlines.
Nel frattempo Japan Airlines ha chiesto l’autorizzazione a posticipare il pagamento dei debiti finchè (ad inizio 2010) non ricerverà nuovi fondi dallo stato.
L’ingresso in campo di un soggetto competente e esperto quale TPG rimescola in qualche modo le carte sulle sorti di JAL, poichè la storia di successi che riguarda il fondo americano non può e non deve essere sottovalutata, anche se noi per primi abbiamo tagliato fuori la stessa TPG dalla privatizzazione di Alitalia, in nome non del risultato ma dell’italianità….
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
NB: Questo articolo riguarda un argomento trattato recentemente su questo blog.
Puoi trovare gli articoli cliccando qui –> [-1-] [-2-] [-3-] [-4-] [-5-] [- 6-]
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Questa voce è stata pubblicata in
Compagnie Aeree e contrassegnata con
Alitalia,
American Airlines,
Japan Airlines,
TPG. Contrassegna il
permalink.
Pingback: Esiste la fedeltà nell’aviazione commerciale? La tentazione di Japan Airlines « FlyerZ Blog