Il mondo sembra concentrarsi in un unico punto del globo: San Francisco in California.
Negli ultimi giorni fioccano gli annunci e i rumours riguardo aumenti di frequenze o nuovi collegamenti verso la città americana della West Coast. Ampio spazio lo dedica Airlineroute, che in differenti articoli menziona le novità.
Da un lato la SWISS, pronta a inaugurare con l’estate un nuovo collegamento tra Zurigo e San Francisco con A340-300, che si affianca al già esistente servizio per Los Angeles.
LX038 ZRH1315 – 1630SFO 343 x2
LX039 SFO1925 – 1540+1ZRH 343 x2I voli saranno operati a partire dal 2 giugno 2010, tutti i giorni eccetto il sabato.
Anche Air France, nel frattempo pianifica un aumento delle frequenze tra Parigi CDG e San Francisco, che verranno portate a 10 settimanali (in rosso le nuove frequenze):
AF084 CDG1040 – 1250SFO 744 giornaliero
AF080 CDG1340 – 1615SFO 343 mar-gio-sabAF083 SFO1530 – 1100+1CDG 744 giornaliero
AF081 SFO1825 – 1420+1CDG 343 mar-gio-sab
Per quanto concerne il gruppo AF-KLM, va ricordato che KLM prevede di utilizzare i boeing 777-300 per ben 4 volte a settimana sul collegamento tra Amsterdam e San Francisco.
Migliora indirettamente anche l’offerta tra l’Italia e la California grazie a questi ulteriori voli che permetteranno una maggiore diversificazione di orari di viaggio e routing degli itinerari.
E’ interessante notare come sia Air France sia Swiss abbiano optato per frequenze in partenza dalla West Coast nel tardissimo pomeriggio, probabilmente per intercettare i passeggeri che vogliono sfruttare a pieno la giornata in America. Di contro, l’arrivo in Europa è posticipato al primo pomeriggio.
Come mai tra Europa e West Coast USA sono quasi solo le compagnie europee ad operare?
Se non sbaglio solo su LHR e FRA esistono voli operati da compagnie USA, vero?